Io vivo qui
"Io vivo qui" è un progetto che ha come finalità l’educazione alla cittadinanza attiva e responsabile a partire dalla conoscenza e dalla riflessione sul territorio e sul paesaggio nel quale vivono degli alunni delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Trento.
Dodici diverse scuole medie hanno sviluppato sedici progetti coinvolgendo ventotto classi e circa seicento alunni. Il lavoro ha mostrato che la partecipazione attiva alla costruzione del proprio spazio di vita si costruisce fin da piccoli nella consapevolezza che territorio, ambiente e paesaggio sono il nostro futuro.
I progetti sviluppati dalle scuole che hanno partecipato all’iniziativa negli anni scolastici 2011-2012 e 2012-2013 si sono configurati come percorsi attivi di scoperta dei luoghi in cui gli alunni vivono e come via di educazione a una nuova cittadinanza.
Per maggiori informazioni:
Edizione 2012/2013»
Edizione 2011/2012»
- Folgaria – Tra sacro e profano. I misteri della Magnifica Comunità di Folgaria
- Telve – Spiazzati. Le due piazze più animate di Telve
- Spiazzo Rendena – Paesaggi lenti…paesaggi veloci. La percezione del territorio intorno a Spiazzo Rendena
- Riva del Garda – Antica viabilità. Il sentiero che univa Riva del Garda con il Bresciano
- Levico Terme – In and out. Sguardi sul Parco storico di Levico Terme
- Predazzo – Riqualifichiamo il nostro cortile. La scuola si apre al territorio
- Rovereto – L’altra città. La zona industriale di Rovereto
- Vigolo Vattaro – Il paese di Vigolo Vattaro. Le trasformazioni del paesaggio urbano nel corso del Novecento
- Tesero – Il paesaggio fuori e dentro un’aula. La scuola di Tesero verso la località di Barco
- Roncegno Terme – Così distanti…così vicini. Il paese e la stazione ferroviaria di Roncegno Terme
- Vigolo Vattaro – Memorie di comunità. Vigolo Vattaro e l’Altopiano della Vigolana
- Tesero – Il paesaggio fuori e dentro l’aula. La Scuola di Tesero verso la località di Barco
- Spiazzo Rendena – Paesaggi lenti…paesaggi veloci. La percezione del territorio intorno a Spiazzo Rendena
- Pergine Valsugana – Natura e artificio. Uno sguardo artistico sul paesaggio di Pergine
- Levico Terme – I sensi del viaggio. L’alta Valsugana vista dall’alto (dei luoghi culturali)
- Brentonico – Entra nella leggenda. La ricchezza narrativa delle frazioni di Brentonico