Costruire paesaggi
Il progetto “Costruire paesaggi” propone un percorso di ricerca-formazione-intervento destinato a tutti gli indirizzi delle Scuole secondarie di secondo grado della Provincia autonoma di Trento.
Nel biennio sperimentale 2014 – 2016 l'iniziativa ha visto il coinvolgimento di 7 Istituti Tecnici Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio della provincia, nell'anno scolastico 2016 – 2017 hanno aderito 10 scuole secondarie di secondo grado del territorio, mentre nell'edizione 2017/2018 hanno partecipato 7 istituti secondari tra Centri per la formazione professionale, Istituti Tecnici e Licei. La quarta edizione sviluppata nell'anno scolastico 2018/2019 ha coinvolto 8 scuole secondarie del Trentino provenienti da diversi indirizzi di studio.
Attraverso lo sviluppo di esperienze “laboratoriali”, il progetto vuole essere da un lato un'occasione formativa per gli allievi e per i docenti attorno ai temi del paesaggio, dell'ambiente e del territorio e nello stesso tempo si propone di supportare l'elaborazione di proposte concrete relative a possibili scelte di trasformazione che riguardano gli spazi di vita delle generazioni future.
I progetti sviluppati dagli alunni costituiscono oggi delle ipotesi di trasformazione attente alla riqualificazione del patrimonio esistente che fanno delle scuole una voce di un dibattito più ampio che propone idee, alternative e soluzioni concrete per la conservazione e la trasformazione del paesaggio.
Tutti i progetti Costruire paesaggi »- Rovereto - Scuola Primaria ''M.K. Gandhi'', Scuola Secondaria ''Damiano Chiesa'' - PAESAGGI UTOPICI. IL BOSCO DELLA CITTÀ
- Trento - ''Liceo Scientifico Galileo Galilei'' - LEGGERE IL PAESAGGIO URBANO: LA TRASFORMAZIONE DELLA CITTÀ DI TRENTO
- Primiero - Centro di Formazione Professionale Enaip - DAL PIATTO AL PAESAGGIO: IL GRANOTURCO A PRIMIERO
- Trento - Liceo Artistico ''Alessandro Vittoria'' - RIGENERAZIONE DI PERCORSI E SPAZI VERDI PER IL GIOCO ED IL TEMPO LIBERO
- Tione - Istituto ''Lorenzo Guetti'' - RIMARGINARE IL PAESAGGIO: VALORIZZARE LA CONNESSIONE TIONE - BOLBENO
- Riva del Garda - Istituto ''Giacomo Floriani'' - OPEN AIR MUSEUM DI TENNO: LA RIQUALIFICAZIONE DI VILLE DEL MONTE
- Primiero - Istituto Comprensivo - RIGENERAZIONE URBANA: L’AREA EX SIEGHE BIASIN A TONADICO
- San Michele all'Adige - Istituto Agrario - LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO AGRARIO IN VALLE DI CEMBRA E IN VALLE DEI LAGHI
- Rovereto – Liceo “Antonio Rosmini” - SUPPORTER DEL PAESAGGIO. UNA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA
- Primiero – Centro di Formazione Professionale ENAIP - DAL PIATTO AL PAESAGGIO
- Trento – Liceo Artistico “Alessandro Vittoria” – NUOVI SCENARI PER IL TORRENTE FERSINA
- Tione – Istituto “Lorenzo Guetti” - RICOSTRUZIONE DEL RIFUGIO “LE SOLE”
- Riva del Garda – Istituto “Giacomo Floriani” - LA RIGENERAZIONE DI UN EDIFICIO RURALE DA DESTINARE A POLO DI GESTIONE INTEGRATA DI ATTIVITÀ ORIENTATE ALLA SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO TURISTICO
- Primiero – Istituto Comprensivo -LA RIQUALIFICAZIONE DI UN PICCOLO SPAZIO RICETTIVO IN LEGNO IN LOCALITÀ PONT DE STEL
- San Michele a.A - Istituto Agrario - LA VALORIZZAZIONE DEL TORRENTE NOCE
- Trento – Liceo artistico “Alessandro Vittoria” - NUOVI SCENARI PER IL TORRENTE FERSINA
- Tione – Istituto “Lorenzo Guetti” - RELAZIONARSI AL SARCA: IL SENTIERO ‘BIODIVERTO’
- Riva del Garda – Istituto “Giacomo Floriani” - RECUPERO DI EDIFICIO RURALE DESTINATO A POLO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, FINALIZZATO ALLO SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE E RESPONSABILE
- Primiero – Istituto Comprensivo - MODULI ABITATIVI PROVVISORI PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE
- Cavalese – Istituto “La Rosa Bianca” - PAESAGGI DEL TRENTINO. EDUCARE AL PAESAGGIO ATTRAVERSO LA MOSTRA
- San Michele all’Adige – Istituto Agrario - V GAT - UNO STUDIO SUL PAESAGGIO: RIQUALIFICAZIONE DEL COLLE DI TENNA-BRENTA
- San Michele all’Adige – Istituto Agrario - IV GAT - IL PAESAGGIO DELLA MONTAGNA ALPINA SCUOLA
- Trento – Istituto “Andrea Pozzo” - IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA: IL PARCO DELLE CARCERI
- Tione – Istituto “Lorenzo Guetti” – RIQUALIFICAZIONE DI UN’AREA URBANA A TIONE
- Rovereto – Istituto “Felice e Gregorio Fontana” - RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DI AREE DEGRADATE NELLA COMUNITA’ DELLA VALLAGARINA
- Rovereto – Istituto “Felice e Gregorio Fontana” - EVOLUZIONI PAESAGGISTICHE DEL TERRITORIO GEOGRAFICO E CULTURALE CIRCOSTANTE LA CHIESETTA DI EPOCA ROMANA DI S. BIAGIO NEL COMUNE DI MORI
- Rovereto – Istituto “Felice e Gregorio Fontana” - IL PAESAGGIO DENTRO E FUORI DI NOI
- Riva del Garda – Istituto “Giacomo Floriani” - LA RIGENERAZIONE URBANA DEL POLO SERVIZI
- Fiera di Primiero – Istituto Comprensivo di Primiero Transacqua – RIQUALIFICAZIONE PASSERELLA PEDONALE IN VIA DELLE FONTI A TRANSACQUA
- Cles – Istituto “Carlo Antonio Pilati” – PROGETTO COSTRUIRE PAESAGGI PEJO
- Cavalese – Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca” – LA FOTOGRAFIA E IL PAESAGGIO
- Costruire paesaggi: la giornata conclusiva - edizione 2018/2019
- Costruire paesaggi: la giornata conclusiva - edizione 2017/2018
- Costruire paesaggi: la giornata conclusiva - edizione 2016/2017
- Costruire paesaggi: la giornata conclusiva - edizione 2014/2016
- Istituto Fontana di Rovereto: Costruire paesaggi in Vallagarina
- Formazione per i docenti degli Istituti Tecnici
- Costruire paesaggi: concluso il primo anno di attività nelle scuole
- Formazione per i docenti degli Istituti Tecnici
- step-CITRAC, le scuole alla mostra “Costruire il Trentino”