Press
Fiori dalla fabbrica: si rinnova il progetto per ricordare la Michelin
07/12/2019 -ondamusicale.it
Leggi »Il Trentino verso la revisione del Piano urbanistico provinciale
05/12/2019 -ilnordestquotidiano.it
Leggi »Filosofia, natura e storia: le terre alte di Annibale Salsa
05/12/2019 -giornaletrentino.it
Leggi »Verso la revisione del Piano Urbanistico Provinciale
04/12/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Il Trentino verso la revisione del Piano Urbanistico Provinciale
04/12/2019 -ladigetto.it
Leggi »Al via domani le prime riflessioni sulla revisione del Piano Urbanistico Provinciale
03/12/2019 -lavocedeltrentino.it
Leggi »Prime riflessioni sulla revisione del Piano Urbanistico Provinciale
02/12/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Storia, gente e territorio: Salsa racconta a Gallarate i paesaggi del Trentino
18/11/2019 -malpensa24.it
Leggi »Parco delle Terme di Levico: l’installazione ''Zefiro'' si è aggiudicata il primo premio del concorso di idee ispirato alla resilienza
30/10/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »''ALPFOODWAY'' – FORUM A MILANO: ZANOTELLI, IL PROGETTO INTENDE PROPORRE UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER LE AREE ALPINE
29/10/2019 -agenziagiornalisticaopinione.it
Leggi »Progetto ''AlpFoodway'', a Milano il forum finale
29/10/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Premio ''Fare Paesaggio'', per le candidature c’è tempo fino al 31 ottobre
22/10/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »La scienza italiana e la ricerca sui cambiamenti climatici: rischi, sfide e soluzioni
22/10/2019 -meteoweb.eu
Leggi »Concorso sulla "Resilienza" nel Parco delle Terme di Levico, la premiazione
19/10/2019 -Comunicato PAT n. 2648
Leggi »La CETS al Parco dello Stelvio: riconoscimento europeo per il turismo sostenibile
19/10/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Trentino Clima 2019: dal 23 al 26 ottobre riflettori accesi sui cambiamenti climatici
18/10/2019 -ondamusicale.it
Leggi »Anteprima di Cortomontagna Un documentario a Tolmezzo
22/09/2019 -Il Friuli
Leggi »Viaggio verso paesaggi utopici
21/09/2019 -Il Trentino
Leggi »Online Trentino Clima 2019
12/09/2019 -Comunicato PAT n. 2137
Leggi »Resilienza e rinascita dopo “Vaia” nel Parco di Levico Terme, i vincitori del concorso
03/09/2019 -Comunicato PAT n. 2043
Leggi »Simone Cristicchi e Annibale Salsa in dialogo sul rapporto uomo-natura al Mountain future festival in Paganella
23/08/2019 -Il Dolomiti
Leggi »Al via la seconda edizione del Premio "Fare Paesaggio". Prevista una menzione speciale per le iniziative che ricadono nei territori dolomitici
10/07/2019 -Comunicato PAT n.1666
Leggi »Al via la seconda edizione del Premio «Fare Paesaggio»
10/07/2019 -ladigetto.it
Leggi »Natura e cultura: il monte Baldo al centro di un convegno a Brentonico dal 21 al 24 giugno
20/06/2019 -Comunicato PAT 1489
Leggi »Corsi e concorsi per insegnanti e studenti sul tema delle Dolomiti
14/06/2019 -Bellunopress
Leggi »III° edizione per The#FossileSeaChallenge, focus su ricerca scientifica e divulgazione dei temi geologici
07/06/2019 -Comunicato PAT n.1382
Leggi »Dolomiti Unesco, premio di laurea per il decennale
07/06/2019 -Il Trentino
Leggi »Il Parco delle Terme di Levico "rinasce" grazie a un concorso di idee
20/05/2019 -comunicato PAT n. 1070
Leggi »Gli studenti dell'Enaip progettano la ristrutturazione di malga Costa. Un concorso di idee per il parco delle Terme di Levico
19/05/2019 -ildolomiti.it
Leggi »Parco delle Terme di Levico. Installazioni ispirate alla resilienza per far rinascere il paesaggio dopo la tempesta del 2018
16/05/2019 -professionearchitetto.it
Leggi »Annibale Salsa racconta i paesaggi del Trentino
24/04/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Riabitare l’Italia, la sfida di chi torna a vivere in montagna
14/04/2019 -Domani all'Eurac. Presentazione del libro che affronta il tema dello spopolamento ma anche del ritorno in territori “marginali”. Aree dimenticate che si riprendono grazie a giovani e migranti
Leggi »Fiori dalla fabbrica, all'ex Michelin fioriscono i tulipani
02/04/2019 -skytg24
Leggi »Cominciano a fiorire i tulipani dell'opera per la Michelin alle Albere
02/04/2019 -ladige.it
Leggi »Il governo del territorio montano nello spazio europeo
01/04/2019 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Al via la terza edizione di Innovalp
26/03/2019 -ilfriuli.it
Leggi »Innovalp, la terza edizione del festival della montagna friulana Eventi a Udine
26/03/2019 -udinetoday.it
Leggi »Acqua di Valore
06/03/2019 -infosostenibile.it
Leggi »Si è tenuto ieri il Forum dell’Osservatorio del paesaggio trentino
15/02/2019 -Comunicato PAT n. 288
Leggi »Un convegno di Uniacque racconta l’importanza di valorizzare il reticolo idrografico orobico
12/02/2019 -L'eco di Bergamo
Leggi »Sentieri e funicolare, il futuro del bosco
27/01/2019 -L'Adige
Leggi »Mercoledì 16 gennaio, nella sala conferenze ‘Helmar Schenk’ del Parco di Molentargius, si terrà una giornata di riflessione sulle tematiche del paesaggio.
14/01/2019 -laprovinciadelsulcisiglesiente.com
Leggi »Molveno, a Lagash e Mog la cittadinanza onoraria
06/01/2019 -Il Trentino
Leggi »Molveno consegna la Cittadinanza Onoraria agli artisti MOG e Lagash per il progetto #OP17
04/01/2019 -La Voce del Trentino
Leggi »Natura e cultura, binomio possibile: convegno Unesco a Trento
03/12/2018 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Natura e cultura, binomio possibile: convegno Unesco a Trento
03/12/2018 -ladigetto.it
Leggi »Natura e Cultura nei riconoscimenti Unesco, convegno a Trento
03/12/2018 -veniceonair.com
Leggi »Ambiente: Tonina, monte Baldo candidato a Patrimonio Unesco
03/12/2018 -ansa.it
Leggi »Tonina, monte Baldo candidato a Patrimonio dell'Umanità Unesco
03/12/2018 -giornaletrentino.it
Leggi »Dal 3 al 4 dicembre Convegno Unesco su natura e cultura
29/11/2018 -regioni.it
Leggi »Rifugisti delle Dolomiti a confronto a Bressanone: “L’obiettivo è fare rete”
24/11/2018 -lavocedelnordest.eu
Leggi »Amministratori ‘a lezione’ per gestire le sfide del futuro
03/11/2018 -Il Friuli
Leggi »Le sfide delle pubbliche amministrazioni del futuro
03/11/2018 -Udine Today
Leggi »«Fiori dalla fabbrica», Trento, Michelin 1927-1999
27/10/2018 -ladigetto.it
Leggi »Presentato il progetto ''Parco fluviale SMART'', gli studenti di Trento e Rovereto lavoreranno sul territorio
27/10/2018 -lavocedeltrentino.it
Leggi »Gli studenti progettano il Parco fluviale
24/10/2018 -Trentino
Leggi »A Trento migliaia di tulipani bianchi per ricordare la Michelin
20/10/2018 -ildolomiti.it
Leggi »La Cultura alimentare alpina si candida a Patrimonio immateriale Unesco
18/10/2018 -mountainblog.it
Leggi »La ''signora delle erbe'' che rilancia la dieta alpina
15/10/2018 -giornaletrentino.it
Leggi »Cultura alimentare alpina, al via la candidatura a Patrimonio immateriale UNESCO
05/10/2018 -meteoweb.eu
Leggi »Cultura alimentare alpina, Tsm e Fem per candidatura Unesco
05/10/2018 -ansa.it
Leggi »Cultura alimentare alpina. Candidata a patrimonio Unesco. Cinque i «prodotti trentini»
05/10/2018 -ladige.it
Leggi »Erbe, vino e castagne: la Cultura alimentare delle Alpi candidata al Patrimonio immateriale Unesco
05/10/2018 -ilmessaggero.it
Leggi »Cultura alimentare alpina, al via la candidatura a Patrimonio UNESCO
05/10/2018 -rainews.it
Leggi »Le proposte didattiche del Mag
01/10/2018 -museoaltogarda.it
Leggi »Turismo Trentino: ''al via con i primi due convegni le nuove tendenze del territorio, mèta di cammini per viandanti e pellegrini e ‘ turismo architettonico ''
26/09/2018 -agenziagiornalisticaopinione.it
Leggi »Ambiente, territorio, vivibilità, paesaggio e cultura: è il master in gestione dei beni naturali Unesco (entro 26 settembre)
21/09/2018 -barbaraganz.blog.ilsole24ore.com
Leggi »Ancora aperte le iscrizioni al Master per la gestione dei Beni Naturali UNESCO
18/09/2018 -regioni.it
Leggi »Festival delle aree protette: appuntamento al muse sulle reti e gli strumenti di gestione
14/09/2018 -agenziagiornalisticaopinione.it
Leggi »Il Trentino ha vinto la sfida per un ambiente tutelato e patrimonio condiviso
14/09/2018 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Aperta ieri, durerà fino a venerdì 14 settembre 2018
10/09/2018 -ladigetto.it
Leggi »''Sospensioni. Prove di decodificazione dell’Alta Valle di Susa contemporanea'' in mostra
05/09/2018 -ilfriuli.it
Leggi »Parte la Summer school tre giornate di seminari
04/09/2018 -Messaggero
Leggi »A Durazzano, numeri importanti e successo per il Festival di Paesaggio
04/09/2018 -ntr24.tv
Leggi »Ugo Morelli: paesaggio dell’Irpinia, una risorsa da salvaguardare
29/08/2018 -agendaonline.it
Leggi »A Durazzano (BN) va in scena il Festival di Paesaggio, un contenitore di eventi tra arte, teatro, cultura, gastronomia
21/08/2018 -infosannio.wordpress.com
Leggi »Master in ''World Natural Heritage Management''
13/08/2018 -dolomiti.it
Leggi »Torna il MASTER per la gestione dei Siti UNESCO: aperte le iscrizioni!
02/08/2018 -dolomitiunesco.info
Leggi »Piccolo è bello. Ma soprattutto sperimentalmente felice
23/07/2018 -Di Antonio De Rossi, Arch_ALp n. 15, Luglio 2018
Leggi »Val di Sole, rilancio aree montagna: progetto Lamo a Termenago
19/07/2018 -La gazzetta delle valli
Leggi »Progetto Lamo, campus per universitari
10/07/2018 -Trentino
Leggi »Step by Step, il paesaggio socialmente utile
09/07/2018 -rivista a_ n. 1, 2008
Leggi »Matera 2019: nella città dei Sassi, esperienze di siti Unesco a confronto
29/06/2018 -materasocial.live
Leggi »Aperte fino al 4 luglio prossimo le iscrizioni per 10 giovani
27/06/2018 -ladigetto.it
Leggi »Matera 2019, territori Unesco a confronto
26/06/2018 -askanews.it
Leggi »Flussi, esperienze, sostenibilità
25/06/2018 -Sole24ore
Leggi »'Natura, cultura, educazione e cambiamento': iniziativa di AIF
25/06/2018 -lasiritide.it
Leggi »Daldoss, ''Educare al paesaggio, grande investimento per il futuro della nostra terra''
15/06/2018 -Comunicato PAT n.1495
Leggi »''L’educazione al paesaggio tra formazione e ricerca'' convegno in Provincia a Padova
12/06/2018 -Padova Oggi
Leggi »Paesaggi del futuro, gli studenti delle scuole secondarie del Trentino presentano le loro idee
30/05/2018 -Comunicato PAT 1193
Leggi »L'assessore Daldoss stimola così le ragazze e i ragazzi
30/05/2018 -ladigetto.it
Leggi »2-3 maggio: arriva il primo simposio di «Montagne in rete»
24/04/2018 -ladigetto.it
Leggi »Operatori culturali, summer accademy: iscrizioni fino al 15 aprile
09/04/2018 -altoadigeinnovazione.it
Leggi »Riqualificazione centri storici, al via un percorso formativo per tecnici comunali
28/03/2018 -vitatrentina.it
Leggi »Riqualificazione dei centri storici: tecnici comunali in prima fila
26/03/2018 -Comunicato PAT 559
Leggi »Seconda intensa giornata giornata di Innovalp 2018, il Festival della Montagna di Tolmezzo
23/03/2018 -meteoweb.eu
Leggi »Tolmezzo (Ud), in corso il festival della montagna ''Innovalp''
23/03/2018 -edv24.it
Leggi »Daldoss: ''Il Trentino investe sulle trasformazioni negli spazi urbanizzati e nel paesaggio''
16/03/2018 -Comunicato PAT n.456
Leggi »Valorizzazione dei centri storici: oggi il primo appuntamento formativo
06/03/2018 -Comunicato PAT n. 378
Leggi »Tra ''altri sguardi'' e immaginario alpino
05/03/2018 -Trentino
Leggi »Paesaggio (in) formazione, l’ultimo numero della rivista ''a'' è dedicato alla step
15/02/2018 -Rivista “a” n. 4 - 2017
Leggi »Incontro internazionale Arco Alpino 2018: il 9 e 10 febbraio
05/02/2018 -agenziagiornalisticaopinione.it
Leggi »Trento, il quartiere delle Albere si veste di luce
13/12/2017 -Il Trentino
Leggi »''Terra Trentina'' racconta i mercatini e la ricerca sul cibo alpino
12/12/2017 -Comunicato PAT n. 3333
Leggi »Un nuovo quadro per lo sviluppo territoriale: venerdì 1° dicembre incontro conclusivo del ciclo dedicato ai 50 anni dal primo Pup
24/11/2017 -Comunicato PAT n. 3152
Leggi »Bilancio e progetti. Spazio Alpino Sat: primo anno ricco di eventi culturali e seimila presenze
21/11/2017 -Corriere del Trentino
Leggi »Il programma 2018. Nel laboratorio Sat da Bruno Detassis a Cesare Battisti
21/11/2017 -L'Adige
Leggi »Il «compleanno». Spazio Alpino Sat, in un anno 6 mila visitatori e tante idee
21/11/2017 -Trentino
Leggi »''PUP 50'', ipotesi sul futuro del Trentino
17/11/2017 -Comunicato PAT n. 3075
Leggi »Idee giovani per creare nuovo sviluppo nelle zone di montagna
15/11/2017 -Comunicato PAT n. 3023
Leggi »«Il paesaggio? E un luogo di vita»
12/11/2017 -Corriere dell'Alto Adige
Leggi »Agricoltura e territorio, Pup decisivo
11/11/2017 -L'Adige
Leggi »PUP 50, la pianificazione come strumento per lo sviluppo del Trentino
09/11/2017 -Comunicato PAT n. 2974
Leggi »Un laboratorio di urbanistica. Il Trentino e il Pup del '67
09/11/2017 -Corriere del Trentino
Leggi »A 50 anni dal Pup Politica-urbanisti, dialogo necessario
07/11/2017 -L'Adige
Leggi »Agricoltura elemento fondamentale per la cura del paesaggio
28/10/2017 -Comunicato PAT n. 2884
Leggi »50 anni di Pup: venerdì alla Fem di San Michele si parla di agricoltura e territori
25/10/2017 -Comunicato PAT n. 2843
Leggi »50 anni di Pup: ripartire da ambiente e paesaggio
23/10/2017 -Comunicato PAT n. 2805
Leggi »Il futuro è nell'ambiente
22/10/2017 -l'Adige
Leggi »Le utili idee dei giovani
22/10/2017 -Corriere del Trentino
Leggi »Ambiente, paesaggio, aree protette: il nostro spazio di vita
19/10/2017 -Comunicato PAT n. 2759
Leggi »Cinquant'anni di Piano urbanistico. La ricetta di Lanzinger «L'innovazione territoriale»
19/10/2017 -Corriere del Trentino
Leggi »Industria, non c'è futuro al di fuori dell'innovazione
17/10/2017 -l'Adige
Leggi »Sguardo al paesaggio tra natura e interventi umani
17/10/2017 -La voce del Trentino
Leggi »Gilmozzi, ''Dolomiti: piccoli territori alleati, guardiani attivi per valorizzare ambiente e produrre nuovo sviluppo''
16/10/2017 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Accolti in Provincia i gestori dei siti UNESCO di 25 Paesi diversi
16/10/2017 -ladigetto.it
Leggi »Industria, vìve chi pensa globale
16/10/2017 -Trentino
Leggi »Dall’Argentina in Trentino per studiare lo sviluppo locale
15/10/2017 -Comunicato PAT n.2715
Leggi »Una nuova visione industriale a 50 anni dal primo Pup
14/10/2017 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Colore, materia, luce: così nasce il ''paesaggio intonato''
14/10/2017 -secolo-trentino.com
Leggi »50 anni del Pup: stasera appuntamento al Mart di Rovereto
13/10/2017 -50 anni del Pup: stasera appuntamento al Mart di Rovereto
Leggi »L’educazione ambientale racconta il futuro: a Mantova l’XI Workshop annuale dei Parchi di Lombardia
10/10/2017 -parks.it
Leggi »«Qui anche in omaggio a Kessler». Teatro gremito per l'incontro sui 50 anni del Piano urbanistico
08/10/2017 -Trentino
Leggi »50 ANNI PUP TRENTINO: PAT, a Malè incontro sul territorio (videointervista a Rossi)
07/10/2017 -agenziagiornalisticaopinione.it
Leggi »50 ANNI DEL PUP: venerdì a Malè il primo incontro tematico
05/10/2017 -Comunicato PAT n. 2580
Leggi »Cipra: nelle Alpi lo spazio è finito. Le esigenze della società modellano il paesaggio
04/10/2017 -greenreport.it
Leggi »Tre parole chiave: «consapevolezza, responsabilità, azioni»
24/09/2017 -l'Adigetto
Leggi »I 50 anni del Pup: un percorso partecipato per anticipare il futuro
22/09/2017 -regioni.it
Leggi »Corso «Paesaggi intonati»
14/09/2017 -l'Adige
Leggi »Al via il corso ''Paesaggi intonati''
14/09/2017 -Comunicato PAT n.2384
Leggi »''L’orto dei bambini'' alla giornata europea
12/09/2017 -Trentino
Leggi »Il Paesaggio del Trentino. Un percorso tra natura e interventi umani
12/09/2017 -beniculturali.it
Leggi »Serve una nuova urbanistica che superi l'omologazione
06/09/2017 -Trentino
Leggi »Paesaggi in viaggio, a cura della Rete di Riserve Alpi Ledrensi in collaborazione con MAG, MUSE e Step - Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio
09/08/2017 -museoaltogarda.it
Leggi »Dolomiti Days 2017: Santoro, 3 gg di formazione a Forni di Sopra
13/07/2017 -regione.fvg.it
Leggi »Resoconto tavola rotonda ''Da Gutenberg a Zuckerberg passando per Sinisgalli''
26/06/2017 -lasiritide.it
Leggi »Quanti progetti per il Trentino del futuro, l’assessore Daldoss incontra gli studenti
21/06/2017 -La Gazzetta delle Valli
Leggi »La sfida degli universitari per Boniprati
21/06/2017 -l'Adige
Leggi »Opportunità per i giovani universitari: aperte le iscrizioni al Laboratorio di partecipazione per la valorizzazione dei territori di mezza montagna a Boniprati
20/06/2017 -news.giudicarie.com
Leggi »«Lamo»: giovani per Boniprati e Vederne
20/06/2017 -l'Adige
Leggi »Aperte le iscrizioni per LAMO; dagli universitari idee per la valorizzazione dei territori di mezza montagna: c'è anche Boniprati
17/06/2017 -news.giudicarie.com
Leggi »Gli studenti «esperti» di ambiente
11/06/2017 -l'Adige
Leggi »Pistoletto in trincea per la pace
10/06/2017 -L'adige
Leggi »Il paesaggio del Trentino in mostra a Predazzo
09/06/2017 -predazzoblog.it
Leggi »Daldoss: ''Il recupero aree agricole abbandonate è strategico per il futuro del Trentino''
08/06/2017 -Comunicato PAT n.1590
Leggi »Reportage, Dolomiti. Montagne -Uomini -storie, ''Dalla scoperta alla conquista''
07/06/2017 -Comunicato PAT n.1540
Leggi »Daldoss ai ragazzi: ''Voi siete gli ambasciatori del valore del paesaggio''
23/05/2017 -Comunicato PAT 1266
Leggi »A Canazei il primo corso di formazione di Dolomitesvives
17/05/2017 -ladigetto.it
Leggi »''Dolomiti: Economia del Bene Comune'' con Piero Badaloni
17/05/2017 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »L'assessore D'Antonio ha incontrato gli allievi trentini della V edizione del master WNHM
15/05/2017 -oltrefreepress.com
Leggi »Paesaggio in Trentino in mostra a Primiero
02/05/2017 -lavocedelnordest.eu
Leggi »Storia, natura e comunità: così gli alunni leggono il territorio
08/04/2017 -Trentino
Leggi »Primiero, il paesaggio in quindici pannelli
07/04/2017 -Trentino
Leggi »Ecco il ''Laboratorio alpino e delle Dolomiti''
04/04/2017 -Trentino
Leggi »Primiero | Domani alle ore 18 nell’aula magna dell’Enaip si inaugura la mostra Il paesaggio del Trentino
04/04/2017 -L'Adige
Leggi »Il Paesaggio del Trentino tra Natura e Interventi umani: 5 e 11 aprile Centro Enaip Primiero
02/04/2017 -lavocedelnordest.eu
Leggi »«Premio del Paesaggio» Menzione speciale al Trentino
20/03/2017 -Trentino
Leggi »OGNI GIORNO È LA GIORNATA DEL PAESAGGIO
20/03/2017 -Il Giornale delle Fondazioni
Leggi »Premio nazionale a Provincia e Step per il paesaggio
16/03/2017 -L'Adige
Leggi »Premio Paesaggio italiano: vince il progetto della Valle dei Templi di Agrigento
14/03/2017 -Corriere della Sera
Leggi »Premio del Paesaggio: al Trentino una menzione speciale
14/03/2017 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Premio del Paesaggio: al Trentino una menzione speciale
14/03/2017 -ladigetto.it
Leggi »Premio al Paesaggio del Consiglio d'Europa: a ''Il paesaggio è il nostro futuro'' menzione speciale
13/03/2017 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Prima giornata nazionale del paesaggio: il Castello del Buonconsiglio protagonista
13/03/2017 -ufficiostampa.provincia.tn.it
Leggi »Agricoltura e paesaggio. Daldoss ''un valore strategico per il territorio trentino''
10/03/2017 -Comunicato PAT n. 499
Leggi »ANCHE IL TRENTINO PROTAGONISTA DELLA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
10/03/2017 -Euronews
Leggi »14 marzo Premio e Giornata Nazionale del Paesaggio
10/03/2017 -floornature.it
Leggi »Paesaggio e Agricoltura
10/03/2017 -beniculturali.it
Leggi »Paesaggio & Agricoltura. FEM e tsm-step insieme per la formazione e l’educazione al paesaggio
07/03/2017 -comunicato PAT n. 480
Leggi »Le nostre vette si sono salvate dal modernismo
05/03/2017 -Trentino
Leggi »Trentino protagonista della Giornata nazionale del paesaggio
04/03/2017 -ansa.it
Leggi »Architettura e Alpi
02/03/2017 -Alto Adige
Leggi »La costruzione delle Alpi, lo sguardo inedito sull'universo alpino
02/03/2017 -Comunicato PAT n. 424
Leggi »La Costruzione Delle Alpi. Incontro con Antonio De Rossi
01/03/2017 -Trentino
Leggi »Il geografo Farinelli oggi al Muse
22/02/2017 -Trentino
Leggi »Produzione idroelettrica e paesaggio: tre studi presentati oggi a Santa Massenza
16/02/2017 -Comunicato PAT n. 307
Leggi »La sfida è coniugare le opere idroelettriche con il territorio
15/02/2017 -ladigetto.it
Leggi »L'incanto che non ha età. Valle dei Templi: il premio
14/02/2017 -livesicilia.it
Leggi »